Ecco il frutto di una giornata trascorsa a imparare l’arte della bigiotteria col vetro. Ragazzi una faticaccia, oltre a tutte le nozioni tecniche, c’è da maneggiare una quantità di strumenti e poi vi assicuro che il vetro sembra fragile, ma è molto resistente quando vuoi tagliarlo.
Comunque questo è il primo esercizio, ciondolo e orecchini, realizzati soprattutto grazie alla pazienza della mia insegnate.
Sabato prossimo seconda lezione. Vedremo cosa riuscirò a fare.
A presto!
Eccoci alla seconda lezione, memore delle difficoltà trovate nelle prime cose ho cercato di semplificarmi il lavoro cercando forme più lineari o almeno meno “ondeggianti” !
Aimè quando uno è principiante tutto risulta difficile. Però “ci possiamo stare!” come dice la mia insegnante.
Ultimo progetto realizzato, che richiama il mare nei colori e nella forma. Certo i vetri artistici sono restii a farsi tagliare secondo le forme che voglio io comunque sono abbastanza soddisfatta, spero solo di riuscire ad essere altrettanto capace senza la mia maestra accanto.
Chi vivrà vedrà!
[slideshow]