CRAFT PARTY ROMA – Scatole

Craft Party Febbraio 2014 Eccoci qui, reduci dal Craft Party di ieri. La parola che mi viene subito in mente per definirlo è “intenso”. Tante persone, tanti argomenti, tante cose da fare (forse troppe!?) e tante emozioni.

Il tema era apparentemente semplice, le scatole! Piacciono quasi a tutti, io per un po’ di tempo ho provato a collezionarle, poi la mancanza di spazio mi ha ostacolato.

 

riciclo

Ce ne sono di tante forme e materiali, semplici, elaborate e tante tecniche per realizzarle anche da soli, con carte pregiate o materiali di recupero (come il nostro corner con l’angolo del riciclo).

Marta con la big shoot e Paola con gli origami ce ne hanno mostrati alcuni esempi, insieme alla cartotecnica, che purtroppo abbiamo solo introdotto per mancanza di tempo. I ragazzi del FabLab hanno fatto delle dimostrazioni con il loro plotter da taglio, inevitabile poi dare una sbirciatina anche alle altre macchine che hanno nel loro laboratorio.

Tutti i partecipanti sono stati molto attenti e interessati, fin dall’introduzione di Isabella sulle spedizioni di grandi dimensioni a quella di Roberta su quelle piccole e fragili.

L’atmosfera era di grande collaborazione e molti pur essendosi appena conosciuti hanno collaborato per realizzare i progetti e aiutarsi a vicenda. Tra un dolcetto e una bibita poi tante domande, sulle tecniche, sui materiali, sui prossimi eventi, su Etsy, sull’Etsy Italia Team e sul FabLab.

A volte vorrei avere il tempo di chiedere a voi chi siete, cosa fate, quali sono le vostre passioni, cosa vi ha portato da noi, come possiamo migliorare, cosa vi piacerebbe fare e soprattutto ringraziare perché questo entusiasmo ci sprona a farne ancora e ancora, quindi……………al prossimo Craft Party.

Scatole EIT CP 2014

Non rompetemi le Scatole!

Ciao ragazzi,

da quando ho aperto lo shop su Etsy  le cose che ho dovuto imparare e migliorare sono state molte e molte ancora ne mancano, tra queste le confezioni. Continuo a vagare tra negozi di articoli da regalo e cartoleria alla ricerca della confezione perfetta per le mie creazioni.

Da qui è nata l’idea di chiedere a chiedere a chi ne sapeva più di me e visto che non sono l’unica ad avere questo problema, di coinvolgere anche altre persone.

Detto fatto ho contattato la capitana del mio team, l’Etsy Italia Team (eh già su Esty ogni team ha il suo, e la nostra ovviamente è la migliore!) per proporle l’idea di un workshop o come piace a noi, un Craft Party a tema Scatole!

Cos’è un Craft Party?

OLYMPUS DIGITAL CAMERAE’ una festa ed è un modo per conoscere altre persone con la passione per l’handmade, incontrarsi (magari facendo nascere nuove idee e collaborazioni, è stato ad un Craft Party che abbiamo conosciuto Stefano, il presidente di Roma Makers) e fare due chiacchiere mentre si possono seguire dei mini-workshop per la realizzazione di facili progetti creativi. Si crea, si chiacchiera e ovviamente si mangia e beve, come ad ogni party che si rispetti.

 L’idea è stata subito accolta con entusiasmo e il secondo step è stato cercare qualcuno che masticasse di carta e cartone, ma per fortuna nel nostro team abbiamo tante professioniste e così abbiamo trovato Marta e Paola, che subito hanno sciorinato una lista di proposte da cui è nato un bellissimo progetto.

Il tutto è stato completato dai nostri amici del FabLab Roma Makers che ci hanno offerto ospitalità nella loro sede e il loro fantastico plotter da taglio per dimostrare che ormai anche la tecnologia è a portata di mano di chiunque abbia la curiosità sufficiente.

Da tutte queste professionalità è scaturito un bellissimo programma, molto più di quanto mi potessi aspettare quando pensavo alle mie scatoline e quindi il 15 febbraio finalmente faremo festa!!!

spedizioni-nazionali-internazionali1373550259Il craft party  si dividerà in due fasi, una breve parte teorica sulle spedizioni a cura di Roberta e Isabella di EtsyItaliaTeam  con informazioni e consigli pratici sulle spedizioni di oggetti grandi e piccoli in Italia e all’estero.

La seconda riguarderà la realizzazione di scatole e scatoline utilizzando tre diversi sistemi. Il primo usando cutter e tanto olio di gomito per chi ama destreggiarsi con le lame, i partecipanti potranno realizzare due scatole di piccole dimensioni utilizzando due tecniche diverse: partendo da un foglio di cartoncino o di acetato con le tecniche del cartonnage, oppure con un solo foglio di carta ripiegato secondo i modelli dell’origami. Saranno inoltre mostrati alcuni modelli di scatole e custodie realizzate in cartotecnica.

Craft Party

Il secondo ci spiegherà l’uso della fustellatrice Big Shot per realizzare packaging: tag, bustine e scatole fustellate da personalizzare con il proprio logo o da decorare. 

Infine Plotter à go go dove i ragazzi di Roma Makers ci mostreranno l’impiego del plotter da taglio con soluzioni per packaging di piccoli oggetti in cartoncino o in acetato. Partendo dai modelli proposti i partecipanti potranno realizzare il proprio packaging personalizzato.

Quindi correte a prenotarvi, l’appuntamento è Sabato 15 febbraio 2014 dalle 15.00 alle 18.30 presso l’Associazione Culturale Officine Roma Makers APS – Onlus; Via Frediani, 50A, 00154 Roma

Maggiori informazioni su materiali e iscrizioni qui: http://craftpartyroma.blogspot.it/2014/01/scatole.html

1394356_10202141067466066_734902751_n

Conny’s Kreations alla Maker Faire Rome con l’Etsy Italia Team

OLYMPUS DIGITAL CAMERADomenica si è conclusa la Maker Faire a Roma, la prima edizione europea e dal grande successo, numeri da capogiro vicini a quelli Americani, 30.000 presenze per una prima edizione italiana, quando normalmente negli USA siamo intorno ai 35.000, il tutto nella magnifica cornice del palazzo dei Congressi all’EUR.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Io ero lì, con l’Etsy Italia Team, in rappresentanza, insieme ad altri 7 shop, dell’hand made cioè del fare con le mani.

Il contatto era già arrivato a giugno quando grazie ai Roma Makers avevamo partecipato all’InnovAction Lab, un’anteprima della Maker Faire.

 

Certo l’anteprima era in formato davvero ridotto e mai mi sarei aspettata un evento tanto enorme e carico di energia come quello appena passato.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

La Maker Faire da spazio a chiunque abbia un’idea e la capacità di realizzarla da la possibilità di farsi vedere dalle persone giuste, talent scout di cervelli infatti si aggirano tra queste fiere e colgono subito le idee migliori.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Le motivazioni che muovono i creativi sono le più disparate, da quelle ludiche a quelle sociali, dove la lampada a led reagisce ad alcune frequenze sonore accendendosi solo con la voce o un battito di mani, alla stampante 3D ad argilla, per realizzare case economiche in poche ore e con la minima spesa in favelas e baraccopoli.

Noi come EIT abbiamo portato la nostra artigianalità, il make che è ancora fatto con le mani e pochi attrezzi, ma davvero non ci siamo sentiti fuori posto, l’energia che si respirava nella fiera è la stessa che contraddistingue il nostro team nelle sue attività.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAIl successo come team è stato davvero grande, abbiamo parlato per 3 giorni consecutivi con i visitatori che arrivavano stupiti ai nostri stand senza capire come mai fossimo lì in mezzo a robot e stampanti 3D, abbiamo spiegato il design dei nostri prodotti, la gente ha potuto toccare i prodotti finiti e chiedere come erano stati realizzati. Anche i maker più tecnologici sono stati incuriositi dalla nostra presenza, si sono soffermati e ci sono stati scambi di idee, abbiamo incontrato alcuni degli sponsor del prossimo Craft Camp organizzato dal nostro team (due giorni di work shop pratici e teorici che si terrà a Milano il 12 e 13 ottobre), che ci hanno presentato alcune delle tecniche che insegneranno a noi “maker” dell’EIT.

Purtroppo non ci è stato possibile vedere tutto e partecipare a tutte le conferenze e le attività che erano state organizzate, l’afflusso di pubblico è stato tale che non potevamo allontanarci dai nostri stand ma la possibilità di raccontare il nostro lavoro e di spiegare che cosa è Etsy e l’Etsy Italia Team, vedere il riscontro positivo delle persone, l’interesse e l’incoraggiamento ricevuto, e anche la sorpresa di trovare persone che erano uscite dal discorso della bottega per tuffarsi nel mercato globale con i moderni strumenti messi a disposizione dalla tecnologia ha ripagato abbondantemente di tutti gli sforzi fatti.OLYMPUS DIGITAL CAMERA