Ma che ho fatto tutto sto tempo? Riassunto dei lavori precedenti!

Ragazzi oggi un post molto visivo e poco narrativo, perchè mi sono resa conto che a giudicare dai post, a parte raccontare tante belle storie non ho prodotto niente, invece non è proprio così, è che sono lenta e pigra nel pubblicare le mie opere, quindi cercherò di aggiornare un po’ anche il blog, ma vi ricordo che sul mio negozio Etsy trovate tutto (o quasi) quello che ho prodotto ed è disponibile.
Diciamo che ho lavorato a tre filoni creativi, chiamiamoli così!

  1. Orecchini di tutti i colori, su modelli vecchi e nuovi (questo deve essere ulteriormente ampliato ma c’è quasi tutto)
  2. Gioielli con tessuti (da piccoli scampoli quindi quasi tutti pezzi unici)
  3. Gioielli coi circuiti (per la Maker Faire, in fase di progettazione)

Iniziamo con i primi che offrono tanti spunti colori e idee e grazie speciale ad Artemarcia per tutti questi vetri colorati!

Per il secondo filone, dopo il primo esperimento con il pizzo (di cui vi rimetto la foto) grazie ad una amica, che tra le altre cose cuce, ho ricevuto dei piccoli pezzi di tessuto da cui sono nati dei veri capolavori (modesta io!) e pezzi unici, completamente diversi per stile e genere e da abbinare con tantissimi outfit.


In ultimo i gioielli con i circuiti, per ora ho solo tre collane grandi già fatte, ne avevo fatti molti per Codemotion (metto qualche foto dello stand dove se ne vedono alcuni) ma sono quasi tutti finiti, è rimasto solo un ciondolo e un paio di orecchini e visto che ho presentato il progetto alla Maker Faire Rome 2015 sto lavorando per disegnare e realizzare collane, ciondoli, bracciali, orecchini da esporre durante l’evento.

Bene! Ecco tutto, che in pratica non vuol dire niente, perchè soprattutto il punto 3 è molto lacunoso e quindi. ANSIAAAAA!!!
Beh mo’ v’ho aggiornato e torno a lavorà! Voi seguitemi però!

CRAFT PARTY ROMA – Scatole

Craft Party Febbraio 2014 Eccoci qui, reduci dal Craft Party di ieri. La parola che mi viene subito in mente per definirlo è “intenso”. Tante persone, tanti argomenti, tante cose da fare (forse troppe!?) e tante emozioni.

Il tema era apparentemente semplice, le scatole! Piacciono quasi a tutti, io per un po’ di tempo ho provato a collezionarle, poi la mancanza di spazio mi ha ostacolato.

 

riciclo

Ce ne sono di tante forme e materiali, semplici, elaborate e tante tecniche per realizzarle anche da soli, con carte pregiate o materiali di recupero (come il nostro corner con l’angolo del riciclo).

Marta con la big shoot e Paola con gli origami ce ne hanno mostrati alcuni esempi, insieme alla cartotecnica, che purtroppo abbiamo solo introdotto per mancanza di tempo. I ragazzi del FabLab hanno fatto delle dimostrazioni con il loro plotter da taglio, inevitabile poi dare una sbirciatina anche alle altre macchine che hanno nel loro laboratorio.

Tutti i partecipanti sono stati molto attenti e interessati, fin dall’introduzione di Isabella sulle spedizioni di grandi dimensioni a quella di Roberta su quelle piccole e fragili.

L’atmosfera era di grande collaborazione e molti pur essendosi appena conosciuti hanno collaborato per realizzare i progetti e aiutarsi a vicenda. Tra un dolcetto e una bibita poi tante domande, sulle tecniche, sui materiali, sui prossimi eventi, su Etsy, sull’Etsy Italia Team e sul FabLab.

A volte vorrei avere il tempo di chiedere a voi chi siete, cosa fate, quali sono le vostre passioni, cosa vi ha portato da noi, come possiamo migliorare, cosa vi piacerebbe fare e soprattutto ringraziare perché questo entusiasmo ci sprona a farne ancora e ancora, quindi……………al prossimo Craft Party.

Scatole EIT CP 2014

Non rompetemi le Scatole!

Ciao ragazzi,

da quando ho aperto lo shop su Etsy  le cose che ho dovuto imparare e migliorare sono state molte e molte ancora ne mancano, tra queste le confezioni. Continuo a vagare tra negozi di articoli da regalo e cartoleria alla ricerca della confezione perfetta per le mie creazioni.

Da qui è nata l’idea di chiedere a chiedere a chi ne sapeva più di me e visto che non sono l’unica ad avere questo problema, di coinvolgere anche altre persone.

Detto fatto ho contattato la capitana del mio team, l’Etsy Italia Team (eh già su Esty ogni team ha il suo, e la nostra ovviamente è la migliore!) per proporle l’idea di un workshop o come piace a noi, un Craft Party a tema Scatole!

Cos’è un Craft Party?

OLYMPUS DIGITAL CAMERAE’ una festa ed è un modo per conoscere altre persone con la passione per l’handmade, incontrarsi (magari facendo nascere nuove idee e collaborazioni, è stato ad un Craft Party che abbiamo conosciuto Stefano, il presidente di Roma Makers) e fare due chiacchiere mentre si possono seguire dei mini-workshop per la realizzazione di facili progetti creativi. Si crea, si chiacchiera e ovviamente si mangia e beve, come ad ogni party che si rispetti.

 L’idea è stata subito accolta con entusiasmo e il secondo step è stato cercare qualcuno che masticasse di carta e cartone, ma per fortuna nel nostro team abbiamo tante professioniste e così abbiamo trovato Marta e Paola, che subito hanno sciorinato una lista di proposte da cui è nato un bellissimo progetto.

Il tutto è stato completato dai nostri amici del FabLab Roma Makers che ci hanno offerto ospitalità nella loro sede e il loro fantastico plotter da taglio per dimostrare che ormai anche la tecnologia è a portata di mano di chiunque abbia la curiosità sufficiente.

Da tutte queste professionalità è scaturito un bellissimo programma, molto più di quanto mi potessi aspettare quando pensavo alle mie scatoline e quindi il 15 febbraio finalmente faremo festa!!!

spedizioni-nazionali-internazionali1373550259Il craft party  si dividerà in due fasi, una breve parte teorica sulle spedizioni a cura di Roberta e Isabella di EtsyItaliaTeam  con informazioni e consigli pratici sulle spedizioni di oggetti grandi e piccoli in Italia e all’estero.

La seconda riguarderà la realizzazione di scatole e scatoline utilizzando tre diversi sistemi. Il primo usando cutter e tanto olio di gomito per chi ama destreggiarsi con le lame, i partecipanti potranno realizzare due scatole di piccole dimensioni utilizzando due tecniche diverse: partendo da un foglio di cartoncino o di acetato con le tecniche del cartonnage, oppure con un solo foglio di carta ripiegato secondo i modelli dell’origami. Saranno inoltre mostrati alcuni modelli di scatole e custodie realizzate in cartotecnica.

Craft Party

Il secondo ci spiegherà l’uso della fustellatrice Big Shot per realizzare packaging: tag, bustine e scatole fustellate da personalizzare con il proprio logo o da decorare. 

Infine Plotter à go go dove i ragazzi di Roma Makers ci mostreranno l’impiego del plotter da taglio con soluzioni per packaging di piccoli oggetti in cartoncino o in acetato. Partendo dai modelli proposti i partecipanti potranno realizzare il proprio packaging personalizzato.

Quindi correte a prenotarvi, l’appuntamento è Sabato 15 febbraio 2014 dalle 15.00 alle 18.30 presso l’Associazione Culturale Officine Roma Makers APS – Onlus; Via Frediani, 50A, 00154 Roma

Maggiori informazioni su materiali e iscrizioni qui: http://craftpartyroma.blogspot.it/2014/01/scatole.html

1394356_10202141067466066_734902751_n

Bracciale quadrato – Squared bangles

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Italiano: Bracciale a base quadrata, semi rigido in stile bangles, realizzato con una bottiglia di plastica a base quadrata. La decorazione esterna ed interna è realizzata a collage in rosso, grigio e nero usando pezzi di PVC. La decorazione è geometrica con parti che sporgono. Il PVC è un materiale plastico morbido e anallergico, questo bracciale non ha parti in metallo.

Articolo: bracciale bangle
Colori: rosso, grigio,nero
Misure: lato 7 cm, altezza 5 cm, diagonale 8.5 cm
Peso: 15 gr
Materiali: bottiglia di plastica, PVC, colla, fantasia

In vendita on line : https://www.etsy.com/listing/167235875/bracelet-bangles-fantasy-collage-squared?ref=shop_home_active&langid_override=7

English: Bracelet with a square base, semi-rigid style bangles, made from a plastic bottle with a square base. The exterior and interior decoration is made of a collage in red, gray and black using pieces of PVC. The decoration is geometric with parts that stick out. PVC is a plastic soft and hypoallergenic, this bracelet has no metal parts.

Item: bracelet bangles
Colours: red black gray
Measures: side 7 cm/ 2.8 in, hight 5 cm/ 2 in, diagonal 8.5 cm/ 3.3 in
Weight: 15 gr
Materials: Plastic bottle, PVC, glue, fantasy

 

Conny’s Kreations alla Maker Faire Rome con l’Etsy Italia Team

OLYMPUS DIGITAL CAMERADomenica si è conclusa la Maker Faire a Roma, la prima edizione europea e dal grande successo, numeri da capogiro vicini a quelli Americani, 30.000 presenze per una prima edizione italiana, quando normalmente negli USA siamo intorno ai 35.000, il tutto nella magnifica cornice del palazzo dei Congressi all’EUR.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Io ero lì, con l’Etsy Italia Team, in rappresentanza, insieme ad altri 7 shop, dell’hand made cioè del fare con le mani.

Il contatto era già arrivato a giugno quando grazie ai Roma Makers avevamo partecipato all’InnovAction Lab, un’anteprima della Maker Faire.

 

Certo l’anteprima era in formato davvero ridotto e mai mi sarei aspettata un evento tanto enorme e carico di energia come quello appena passato.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

La Maker Faire da spazio a chiunque abbia un’idea e la capacità di realizzarla da la possibilità di farsi vedere dalle persone giuste, talent scout di cervelli infatti si aggirano tra queste fiere e colgono subito le idee migliori.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Le motivazioni che muovono i creativi sono le più disparate, da quelle ludiche a quelle sociali, dove la lampada a led reagisce ad alcune frequenze sonore accendendosi solo con la voce o un battito di mani, alla stampante 3D ad argilla, per realizzare case economiche in poche ore e con la minima spesa in favelas e baraccopoli.

Noi come EIT abbiamo portato la nostra artigianalità, il make che è ancora fatto con le mani e pochi attrezzi, ma davvero non ci siamo sentiti fuori posto, l’energia che si respirava nella fiera è la stessa che contraddistingue il nostro team nelle sue attività.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAIl successo come team è stato davvero grande, abbiamo parlato per 3 giorni consecutivi con i visitatori che arrivavano stupiti ai nostri stand senza capire come mai fossimo lì in mezzo a robot e stampanti 3D, abbiamo spiegato il design dei nostri prodotti, la gente ha potuto toccare i prodotti finiti e chiedere come erano stati realizzati. Anche i maker più tecnologici sono stati incuriositi dalla nostra presenza, si sono soffermati e ci sono stati scambi di idee, abbiamo incontrato alcuni degli sponsor del prossimo Craft Camp organizzato dal nostro team (due giorni di work shop pratici e teorici che si terrà a Milano il 12 e 13 ottobre), che ci hanno presentato alcune delle tecniche che insegneranno a noi “maker” dell’EIT.

Purtroppo non ci è stato possibile vedere tutto e partecipare a tutte le conferenze e le attività che erano state organizzate, l’afflusso di pubblico è stato tale che non potevamo allontanarci dai nostri stand ma la possibilità di raccontare il nostro lavoro e di spiegare che cosa è Etsy e l’Etsy Italia Team, vedere il riscontro positivo delle persone, l’interesse e l’incoraggiamento ricevuto, e anche la sorpresa di trovare persone che erano uscite dal discorso della bottega per tuffarsi nel mercato globale con i moderni strumenti messi a disposizione dalla tecnologia ha ripagato abbondantemente di tutti gli sforzi fatti.OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Buon Compleanno CONNYSKREATIONS Etsy Shop

imagesIl primo ottobre di un anno fa, non so come e forse nemmeno perché aprivo un account su Etsy.

Pensavo sarebbe stato come quando decisi di vendere i fumetti di mia sorella su Ebay, e che avrei continuato la mia vita come prima.

Ma aprire un negozio su Etsy, se davvero vuoi che funzioni, richiede tempo, dedizione, impegno e tanta tanta fatica.

Dopo un mese dall’apertura mi scrisse Anna, uno dei leader dell’Etsy Italia Team, invitandomi ad entrare a far parte dell’EIT, accettai, e lei mi diede le prime indicazioni. Era il primo team che parlava italiano, le informazioni erano una marea, divise per argomenti, i tread erano suddivisi per tema e dentro potevi trovare informazioni su tutto quello che serviva per migliorare il tuo negozio.

Forse anche troppe per una “niubbia” (novellina) come me. Saltellavo qua è la cercando di capire come fare le spedizioni all’estero e delle foto decenti, come descrivere i miei oggetti in inglese e in italiano, insomma il lavoro da fare sembrava enorme, quasi impossibile per una persona sola.

I primi mesi furono un po’ particolari, non vendetti nulla ma la grande quantità di articoli che inserivo mi diede molte visite all’inizio, ero la novità e saltavo su in tutte le ricerche, ma poi….poi il nulla e piano piano tutti i dubbi vennero fuori. Era un sito che parlava inglese, che richiedeva foto belle, anzi bellissime, richiedeva capacità anche a livello informatico, per potenziare la tua visibilità dovevi sapere quali frasi e parole usare, ero persa, il mio negozio languiva e io con lui.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ero sopra una zattera in mezzo al mare.
Poi a febbraio per caso finii nel tread del mese, un luogo ameno dove tutti parlavano di tutto, in un linguaggio sconosciuto, sembrava italiano ma poi spuntavano fuori parole come, listare (inserire un oggetto nel negozio), cuorare (cliccare su un oggetto per metterlo tra i preferiti), fare una T o finire in FP, sistemare i tag per migliorare il SEO.

E piano piano capii che ero finita nella piazza dell’EIT, dove tutti gli iscritti si parlavano, senza dividere gli argomenti in sezioni ma sovrapponendoli, dandosi consigli, suggerimenti, informazioni su cose nuove, su nuove scoperte, nuovi programmi che ti aiutavano in questo o in quello, il tutto intervallato da cosa avevi visto al cinema o dalla ricetta del tiramisù vegano.

Imparai il gergo, imparai come fare le foto, imparai che non avrei mai smesso di imparare, ma la cosa iniziava a piacermi!

Ogni mattina aprivo il computer ansiosa di controllare se avevo venduto, se ero nella prima pagina di Etsy (la Front Page), se avevo ricevuto visite o se i miei articoli erano stati “cuorati”. Daniela, un’altra delle Leader del team, offriva un caffè virtuale, mentre mezzi addormentati ci incontravamo nel tread e ci raccontavamo la nottata passata o i programmi per la giornata. In realtà ero ansiosa di parlare con loro!

Ricevere consigli da persone lontane centinaia di chilometri, magari che scrivevano da altri paesi europei, era come essere su un’altro pianeta. Incontrare persone propositive, che non si piangevano addosso perché non avevano un lavoro o non vendevano da mesi, ma al contrario si davano da fare e si mettevano giornalmente in discussione, chiedendo e dando consigli con un sorriso e una risata era una cosa rigenerante e mi caricava di grande energia ogni giorno.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAFinalmente organizzammo un Craft Party a Roma! Lì incontrai Fran (che io chiamo The Captain) che è il nostro Capitano e gli altri membri del centro Italia appartenenti al team. Salutarsi e abbracciarsi come se fossimo vecchi amici fu spontaneo. La cosa buffa era non vedere l’avatar che ognuno di noi aveva su Etsy svolazzarci sopra per identificarci.

Da lì seguirono altri incontri perché ormai eravamo partiti e non potevamo fare a meno di vederci per confrontarci e passare un po’ di tempo insieme. A giugno finalmente venne l’occasione di incontrare anche altri membri del team che sarebbero venuti a Roma da tutta l’Italia per un workshop organizzato dagli Admin di Etsy.

La macchina organizzativa si mise in moto subito, tutti volevamo esserci, io mi occupai di trovare un posto dove andare tutti insieme a mangiare la sera, alcuni offrirono posti letto, nomi di B&B a buon prezzo, indicazioni stradali, passaggi in auto. La serata fu ovviamente un successo e l’unico difetto fu che durò poco.

Cosa faccio ora?

Faccio foto un po’ più belle, metto dei tag più incisivi, descrizioni più precise, scrivo le misure in cm e in pollici,  do consigli alle novelline e guardo alle esperte per le diecimila cose che devo ancora imparare e migliorare nelle mie creazioni, nel mio negozio e anche in me stessa come venditrice e artigiana.

E poi aspetto! Aspetto che passi questo mese perché il primo ottobre il mio negozio compie un anno e farò in modo di festeggiare! OLYMPUS DIGITAL CAMERAAspetto il 12 e il 13 ottobre quando andrò a Milano dove ci sarà il Craft Camp, un grande raduno di tutti gli EITTINI (membri dell’EIT Etsy Italia Team) e di chi vorrà entrarne a far parte, ricco di workshop per imparare cose nuove, per migliorare ancora di più il mio piccolo shop e per conoscere nuove persone.

E poi voglio conoscere la Lu dai capelli lilla, e riabbracciare Marina che sembra un manga vivente, ringraziare di persona Giusy per la bellissima collana che mi ha fatto e vedere Giada, nascosta dietro l’avatar di uno scimmione, abbracciare le nostre leader che con infinita pazienza accolgono ogni nuova arrivata, e queste sono solo alcune, ma non vedo di vederle tutte, perché conoscerle le conosco e sono tutte speciali e hanno reso quest’anno incredibile.

IMG_1119Quindi buon compleanno al mio shop CONNYSKREATIONS (si tutto attaccato, su Etsy è scritto così)!

Vi aspetto il 1° ottobre per festeggiare qui http://www.etsy.com/it/shop/CONNYSKREATIONS se acquisterete qualcosa il giorno del compleanno dello shop inserendo questo codice sconto HAPPYBIRTDAY1YEAR riceverete uno sconto del 10% sugli acquisti di valore superiore ai 10 Euro!

Ciondolo ROMEO- Gatto – Arancione – Pendant Thomas O’Malley- Cat – Orange

OLYMPUS DIGITAL CAMERACon Duchessa è arrivato ovviamente anche Romeo, pendente della linea Gatto.
E’ un po’ smilzo, ma molto simpatico.
E’ arancione ma se lo vuoi in un’altro colore contattami con una convo e sceglieremo insieme.

Il ciondolo ha richiesto circa due ore e mezzo di lavoro ed è realizzato a mano con la tecnica Tiffany.

Articolo: Ciondolo ROMEO
Colore: Arancio
Misure: 6 cm lunghezza (solo il gatto), 3 cm larghezza (compresa la coda), 0.3 cm spessore
Peso: 11 grammi
Materiali: Vetro artistico, rame, stagno occhiello in argento 925
Collier non incluso.

With Duchess has arrived Thomas O’Malley, pendant of the line Cat.
It ‘sa bit thin, but very nice. He’s orange but if you want it in another color please contact me in a convo and we will choose together.

To create this object took about two hours and a half of work. 

Item: Pendant Thomas O’Malley
Colour: Orange 
Size: 6 cm length (only the cat) , 3 cm width (with the tail), 0.3 cm dept
Weight: 11 grams 
Materials: Artistic glass, Copper, tin, eyelet in silver
Neacklace not inclused.

https://www.etsy.com/listing/130783700/ciondolo-romeo-gatto-arancione-tiffany?langid_override=0

 

 

Ciondolo Duchessa- Bianco – Pendant Duchess – White

OLYMPUS DIGITAL CAMERADuchessa è il secondo pendente della linea Gatto dopo LUMISS.
Lei somiglia alla Duchessa degli Aristogatti ma solo perchè è una piccola, graziosa, gattina beneducata. E’ bianca ma se la vuoi in un’altro colore contattami con una convo e sceglieremo insieme il colore.

Il ciondolo ha richiesto circa due ore e mezzo di lavoro ed è realizzato a mano con la tecnica Tiffany.

Articolo: Ciondolo DUCHESSA
Colore: Bianco
Misure: 6.5 cm lunghezza (solo il gatto), 4.5 cm larghezza (compresa la coda), 0.3 cm spessore
Peso: 17 grammi
Materiali: Vetro artistico, rame, stagno occhiello in argento 925
Collier non incluso.

Duchess it’s the second pendant of the line Cat after LUMISS.
She look like to the Duchess of Aristocats but just because she is a little, nice, well-behaved cat. She’s white but if you want it in another color please contact me in a convo and we will choose together.

To create this object took about two hours and a half of work. 

Item: Pendant DUCHESS
Colour:White 
Size: 6.5 cm length (only the cat) , 4.5 cm width (with the tail), 0.3 cm dept
Weight: 17 grams 
Materials: Artistic glass, Copper, tin, eyelet in silver
Neacklace not inclused.

https://www.etsy.com/listing/130778529/ciondolo-duchessa-gatto-bianco-tiffany?ref=tre-2721809641-8&langid_override=0

 

 

OHMYGOSH- Rosso- Anello – Red – Ring

OLYMPUS DIGITAL CAMERAAnello in vetro rosso a forma triangolare, rame, stagno argento. Disegno originale Connys Kreations. Lavorazione artigianale con tecnica Tiffany.

Oggetto: Anello OHMYGOSH
Colour: Rosso
Misura: USA 6 , diametro cm 1.65, Italia 12, France 52
Dimensioni: Base 3.1, Altezza cm, 2.8 cm
Peso: 5 gr.
Materiali: Vetro artistico, Rame, Stagno, base anello in Argento 925

 

Ring on red artistic glass in triangular shape. Original Design Connys Kreations. Artcraft in Tiffany tecnique.

 

Item: Ring HOMYGOSH
Colour: Red
Size: USA 6 , diameter cm 1.65, Italia 12, France 52, 
Dimensions: Base 3.1, Height 2.8 cm
Weight: 5 grams 
Materials: Artistic glass, Copper, tin, eyelet in silver

https://www.etsy.com/listing/127393184/anello-homygosh-rosso

 

 

Ciondolo Lumiss – Nero & Bianco – Pendant Lumiss – Black & White

OLYMPUS DIGITAL CAMERANuovo ciondolo a forma di micio. Vetro artistico nero per corpo e muso, bianco per coda e orecchio destro, anello grande anche per cordoncini spessi e catene a maglia grande. Altri materiali: rame, stagno e argento. Disegno originale Conny’s Kreations, lavorazione artigianale Tiffany.

N.B. Unico pezzo con queste striature, naturali del vetro e non disegnate da me.

Disponibile a richiesta in altri colori.

New pendant that look like a cat. Made with artistic glass black used for face and body, white for tail and right ear. Other materials: silver, copper, tin.

Original Design Conny’s Kreations, handicraft workmanship Tiffany.

N.B. Only this item available whit stripes on the glass. They’re not painted by me, but already present on the glass.

Available to order in others colors.