Apparecchi elettronici e metalli preziosi, quanto oro abbiamo in mano?

Forse non lo sai ma tra in quasi tutti gli apparecchi elettronici che usiamo sono presenti metalli o materie prime preziose. Anni fa in una trasmissione radiofonica sentii parlare per la prima volta di una professione strana “il cercatore d’oro”. Non quelli del far west, ma quelli che andavano nelle discariche a cercare metalli preziosi tra i nostri rifiuti elettronici.

Da allora le cose sono molto cambiate! Continua a leggere “Apparecchi elettronici e metalli preziosi, quanto oro abbiamo in mano?”

Bon ton dei gioielli in spiaggia. Cosa, come e quando indossarli.

Argomento scottante, come la sabbia delle nostre spiagge in questo periodo, perchè per me ci vorrebbe un bon ton apposito per i gioielli in spiaggia.

Prima di addentrami nella questione, di quali gioielli indossare in spiaggia, te lo dico subito, io sono contraria! Secondo me non andrebbero messi per vari motivi: Continua a leggere “Bon ton dei gioielli in spiaggia. Cosa, come e quando indossarli.”

Gioielli per chi è allergico ai gioielli

Si, oggi parliamo di nuovo di allergia ai gioielli, ne avevo parlato già in questo post dove ti davo 7 suggerimenti su trucchi per poterli indossare comunque. Il punto è che chi è allergico ai gioielli pensa principalmente ai metalli e alle leghe che contengono le sostanze allergizzanti.

Ma se chi è allergico ai metalli non indossasse gioielli di metallo?

Ecco, io mi escludo automaticamente, perchè nei miei bijoux c’è lo stagno. In realtà raramente è  il diretto responsabile della reazione allergica, ma è legato con altri metalli che invece possono dare fastidio ad alcune persone.

Nonostante questo mi è capitato di recente, parlando con una amica di trovarmi di nuovo davanti una persona che deve rinunciare ad indossare tanti tipi di gioielli a causa dell’allergia.

La cosa mi spiace sempre molto, quindi ho cercato per tutte le persone allergiche ai gioielli delle alternative. Dei gioielli per le persone “che pensano di essere allergiche” ai gioielli. Continua a leggere “Gioielli per chi è allergico ai gioielli”

Gioielli in estate? 10 dritte per accessoriarti con il caldo

Quest’anno il caldo ci ha assalite alle spalle con un colpo fortissimo, lasciandoci sudare e stremate a boccheggiare sulle scrivanie, ed essere carine e ordinate sta diventanto una fatica di Sisifo.

Anche indossare gioielli è difficile, si attaccano, ci strangolano, ci danno caldo loro stessi, ma con i vestitini leggeri e semplici che mettiamo per stare fresce senza un accessorio sembra che siamo uscite in camicia da notte (Cit. Luca alla nostra amica Marina, alcune sere fa, quando l’ha vista con un abitino di cotone bianco, per altro carinissimo) come fare? Continua a leggere “Gioielli in estate? 10 dritte per accessoriarti con il caldo”

I tuoi gioielli sono splendenti come in gioielleria?

Ah che belle le vetrine dei gioiellieri, così lucide, splendenti e scintillanti, ti fermi anche se in realtà non comprerai nulla. Ma quelli che hai in casa sono così?

Io adoro le pietre, quelle grosse, sfaccettate, che rilettono la luce in mille sfumaure, ma certo anche i metalli scintillanti contribuiscono ad abbagliare. Poi torni a casa e il tuo portagioie è opaco, disordinato, ingrabugliato!

Ti capita mai? Se la risposta è si non ti scoraggiare basta un po’ di buona volontà e qualche trucchetto.

In realtà pulire i gioielli non è così difficile, ci sono metodi fai da te che letteralmente fanno da soli, nel senso che alcuni non richiedono nemmeno che tu strofini. Continua a leggere “I tuoi gioielli sono splendenti come in gioielleria?”

Tiffany che non è Tiffany e 6 cose impossibili.

Ebbene siamo alla terza settimana di Natale e i preparativi fervono. Io ho avuto un raptus a fine novembre dovuto al fatto che vendendo on line dovevo predisporre tutto in modo da poter spedire in tempo, poi mi sono resa conto che avevo un mese davanti, ma ora invece devo stringere i denti per gli ultimi preparativi. Voi come ve la state cavando? Avete iniziato a decorare la casa? Continua a leggere “Tiffany che non è Tiffany e 6 cose impossibili.”

Natale fai da te. Finto Tiffany e altri disastri.

Siamo arrivati all’8 dicembre, mio onomastico e secondo appuntamento dedicato al Natale, che include anche il secondo scaricabile del mio progetto. Se ve lo siete perso potete andare qui. Oggi vi do altre idee per usarlo, ma soprattutto vi svelo cosa è andato storto nel mio e come evitare di avere gli stessi problemi. Continua a leggere “Natale fai da te. Finto Tiffany e altri disastri.”

Non rompetemi le Scatole!

Ciao ragazzi,

da quando ho aperto lo shop su Etsy  le cose che ho dovuto imparare e migliorare sono state molte e molte ancora ne mancano, tra queste le confezioni. Continuo a vagare tra negozi di articoli da regalo e cartoleria alla ricerca della confezione perfetta per le mie creazioni.

Da qui è nata l’idea di chiedere a chiedere a chi ne sapeva più di me e visto che non sono l’unica ad avere questo problema, di coinvolgere anche altre persone.

Detto fatto ho contattato la capitana del mio team, l’Etsy Italia Team (eh già su Esty ogni team ha il suo, e la nostra ovviamente è la migliore!) per proporle l’idea di un workshop o come piace a noi, un Craft Party a tema Scatole!

Cos’è un Craft Party?

OLYMPUS DIGITAL CAMERAE’ una festa ed è un modo per conoscere altre persone con la passione per l’handmade, incontrarsi (magari facendo nascere nuove idee e collaborazioni, è stato ad un Craft Party che abbiamo conosciuto Stefano, il presidente di Roma Makers) e fare due chiacchiere mentre si possono seguire dei mini-workshop per la realizzazione di facili progetti creativi. Si crea, si chiacchiera e ovviamente si mangia e beve, come ad ogni party che si rispetti.

 L’idea è stata subito accolta con entusiasmo e il secondo step è stato cercare qualcuno che masticasse di carta e cartone, ma per fortuna nel nostro team abbiamo tante professioniste e così abbiamo trovato Marta e Paola, che subito hanno sciorinato una lista di proposte da cui è nato un bellissimo progetto.

Il tutto è stato completato dai nostri amici del FabLab Roma Makers che ci hanno offerto ospitalità nella loro sede e il loro fantastico plotter da taglio per dimostrare che ormai anche la tecnologia è a portata di mano di chiunque abbia la curiosità sufficiente.

Da tutte queste professionalità è scaturito un bellissimo programma, molto più di quanto mi potessi aspettare quando pensavo alle mie scatoline e quindi il 15 febbraio finalmente faremo festa!!!

spedizioni-nazionali-internazionali1373550259Il craft party  si dividerà in due fasi, una breve parte teorica sulle spedizioni a cura di Roberta e Isabella di EtsyItaliaTeam  con informazioni e consigli pratici sulle spedizioni di oggetti grandi e piccoli in Italia e all’estero.

La seconda riguarderà la realizzazione di scatole e scatoline utilizzando tre diversi sistemi. Il primo usando cutter e tanto olio di gomito per chi ama destreggiarsi con le lame, i partecipanti potranno realizzare due scatole di piccole dimensioni utilizzando due tecniche diverse: partendo da un foglio di cartoncino o di acetato con le tecniche del cartonnage, oppure con un solo foglio di carta ripiegato secondo i modelli dell’origami. Saranno inoltre mostrati alcuni modelli di scatole e custodie realizzate in cartotecnica.

Craft Party

Il secondo ci spiegherà l’uso della fustellatrice Big Shot per realizzare packaging: tag, bustine e scatole fustellate da personalizzare con il proprio logo o da decorare. 

Infine Plotter à go go dove i ragazzi di Roma Makers ci mostreranno l’impiego del plotter da taglio con soluzioni per packaging di piccoli oggetti in cartoncino o in acetato. Partendo dai modelli proposti i partecipanti potranno realizzare il proprio packaging personalizzato.

Quindi correte a prenotarvi, l’appuntamento è Sabato 15 febbraio 2014 dalle 15.00 alle 18.30 presso l’Associazione Culturale Officine Roma Makers APS – Onlus; Via Frediani, 50A, 00154 Roma

Maggiori informazioni su materiali e iscrizioni qui: http://craftpartyroma.blogspot.it/2014/01/scatole.html

1394356_10202141067466066_734902751_n

Bracciale quadrato – Squared bangles

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Italiano: Bracciale a base quadrata, semi rigido in stile bangles, realizzato con una bottiglia di plastica a base quadrata. La decorazione esterna ed interna è realizzata a collage in rosso, grigio e nero usando pezzi di PVC. La decorazione è geometrica con parti che sporgono. Il PVC è un materiale plastico morbido e anallergico, questo bracciale non ha parti in metallo.

Articolo: bracciale bangle
Colori: rosso, grigio,nero
Misure: lato 7 cm, altezza 5 cm, diagonale 8.5 cm
Peso: 15 gr
Materiali: bottiglia di plastica, PVC, colla, fantasia

In vendita on line : https://www.etsy.com/listing/167235875/bracelet-bangles-fantasy-collage-squared?ref=shop_home_active&langid_override=7

English: Bracelet with a square base, semi-rigid style bangles, made from a plastic bottle with a square base. The exterior and interior decoration is made of a collage in red, gray and black using pieces of PVC. The decoration is geometric with parts that stick out. PVC is a plastic soft and hypoallergenic, this bracelet has no metal parts.

Item: bracelet bangles
Colours: red black gray
Measures: side 7 cm/ 2.8 in, hight 5 cm/ 2 in, diagonal 8.5 cm/ 3.3 in
Weight: 15 gr
Materials: Plastic bottle, PVC, glue, fantasy

 

L’importanza di avere un’idea

Ciao miei cari follower (seguitori!) scriverò questo post a braccio quindi perdonatemi se sarà un po’ scombinato.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAVolevo parlarvi di una delle mie ultime creazioni, un bracciale realizzato con materiali di riciclo, in maniera molto semplice.

Il punto è proprio questo, il bracciale di per se è facile da fare, trovi un supporto e ci incolli sopra quello che vuoi! Fatto!

Si ma allora perché io ho raccolto delle bottiglie di latte quest’estate solo perché avevano una forma squadrata che mi piaceva e le ho tenute per due mesi in una busta in camera vicino alla scrivania? In fondo il bracciale era facile da fare!

Forse perché quando le ho prese la forma mi piaceva, ma ancora non sapevo bene cosa ci avrei fatto, un’altra persona ci avrebbe costruito magari un sistema di irrigazione del balcone, o un’altro un gioco per bambini. Quindi non era così facile alla fin fine, fare questo bracciale.

il_570xN.498208648_a930

Voi direte, si ma poi alla fine quanto ci hai messo a farlo? Materialmente forse un’oretta, ero concentrata e non tenevo conto del tempo, dovevo studiare la composizione, fare in modo che la colla non uscisse ma che tenesse bene e fosse ben distribuita su tutta la superficie, quindi alla fine non ci ho messo tantissimo. Però prima che l’idea si formasse ci sono voluti due mesi, 60 giorni di gestazione, circa 9 settimane di tempo, in cui l’idea è rimasta a crescere e prendere forma nella mia testa.

No non pensiate che io sia rimasta chiusa in camera con la testa tra le mani per due mesi, sarebbe come se una madre in cinta stesse a pensare “ora gli faccio gli occhi, ora la testa, ora le gambe!”, la creatività non funziona così, la puoi stimolare ed indirizzare, fare schemi, schizzi, progetti, per cercare di dargli una forma adatta alle vostre necessità, ma di fatto la creatività si autoalimenta di quello che hai dentro, come una creatura che cresce prendendo il nutrimento dal corpo della madre.

il_570xN.518751826_gi6iQuotidianamente vedo persone che hanno idee incredibili, a cui io non avrei mai pensato, il mio team, i miei amici creativi, le persone che incontro ai mercatini, chi realizza gioielli con gli occhielli delle lattine o meravigliosi grovigli di perline, chi ha talmente tante idee che fa 2000 cose diverse e io rimango lì stupita chiedendomi ” ma come gli è venuta l’idea?”

Quindi l’idea c’è, ti viene, è lì all’erta e quell’idea è tua, solo tua, l’hai avuta tu, non un’altro, un’altro ne avrebbe avuta una diversa o non l’avrebbe avuta affatto.

Quindi per cortesia non fatemi più sentire “eh ma che ci vuole a farlo, posso farlo pure io!” foto