Come tieni i tuoi gioielli? Crea uno spazio speciale per loro.

Ho scoperto che molte di noi, quindi non solo io, sono sempre alla ricerca di modi per riordinare le proprie cose, ma a volte non è questione solo di ordine, ma di spazio. Quindi cominciamo il nuovo anno facendo spazio per i tuoi gioielli.

La casa ci ha protetti, ma viverla tutto il giorno anche con funzioni nuove ce la rende stretta a volte e va ripensata.

Abbiamo dovuto riorganizzare gli spazi, creare una cucina da chef per la panificazione e un ufficio portatile, spesso entrambi sullo stesso piano di lavoro (se lavori da casa ti suggerisco di seguire Chiara Battaglioni e i suoi consigli). Le giacche nell’armadio non le hai più messe da marzo e invece sono aumentati i capi comodi che indossi in casa, anche per lavorare.

Tra l’altro spero anche che a Natale sia arrivato qualche regalo, a cui forse non hai ancora trovato un posto adatto. E come dice il proverbio “un posto per ogni cosa ed ogni cosa al suo posto“, è il modo migliore per non avere cose in giro.

L’ideale, come dice Marie Kondo è tirare fuori tutto e riorganizzare gli spazi da zero, se hai voglia e tempo ti consiglio di farlo perchè è liberatorio ed efficace.

LO SPAZIO

Ma oggi voglio parlarti dello spazio che dedichi ai tuoi gioielli. Scommetto che è più di quando gli serva davvero, ma nonostante questo non sia organizzato al meglio.

Con la mia consulenza a domicilio mi sono imbattuta in varie tipologie di portagioie e di organizzazione ( della serie “Ho visto cose che voi umani!”).

Diciamo che organizzazione non è il termine adatto, forse potremmo dire interpretazione, ma comunque per come sono io erano tutti poco gestibili.

Io sono una disordinata, mi scordo le cose, puntualmente quando esco ho dimenticato le chiavi, o gli occhiali o altro e devo tornare indietro. Sempre!

Il mio abbigliamento è basico e se dovessi anche perdere tempo a cercare i gioielli in giro per la casa non ce la farei.

Ma la prima domanda da porti non è come li sistemo, ma DOVE?

QUANTO SPAZIO TI SERVE

Quando ho riorganizzato la mia camera ho deciso anche di trovare un posto per i gioielli.

Mentre i gioielli che realizzo sono chiusi dentro bustine e scatoline varie, quelli che indosso quotidianamente no.

Io non ho comò, e la scrivania mi serve per lavorare, quindi come molte altre cose ho dovuto optare per una soluzione che non fosse da appoggio (ma su questo torneremo a parlare nei prossimi post).

Ma magari tu non hai pareti dove appendere un portagioie come me, magari hai solo scaffali o delle cassettiere.

Non ti preoccupare, esistono davvero tante opzioni per sistemare i gioielli e nei prossimi post approfondiremo come, intanto però cerchiamo uno spazio nella casa.

L’ideale è nella camera dove ti vesti, ad esclusione del bagno, che è troppo umido e non adatto come clima ai gioielli.

  • Una cabina armadio o una camera da letto sarebbero perfette.
  • Deve essere un posto chiuso, un cofanetto col coperchio, un cassetto che si chiude, una scatola.
  • Devi proteggere i gioielli da polvere, luce e ossidazione.

QUALI SPAZI PUOI USARE

Trovato, o creato, lo spazio, il trucco è nell’organizzarlo al meglio per le tue esigenze, ma intanto…..

Cerca di capire poi se puoi liberare un cassetto, un ripiano o un po’ di spazio nell’armadio.

Cassetto: Se trovi un cassetto ad esempio dividilo in scompartimenti e dedica uno spazio ad ogni tuo gioiello.

Mensola: Su una mensola a portata di mano (se ti serve la scala o è sommersa da altre cose non va bene) puoi sistemare un portagioie con degli scomparti e cassettini. O anche una serie di scrigni.

Ripiano: Se hai un comò o una toletta puoi addirittura organizzarti con un angolo make up e uno bijoux al centro uno specchio e una lampada. La mattina potresti fare tutto da li, sarebbe molto pratico e ti farebbe risparmiare tempo.

Armadio: Poi c’è l’opzione armadio. Nell’armadio puoi organizzarti in vari modi, esistono degli espositori o portaoggetti con delle tasche trasparenti, oppure se dentro l’armadio ci sono dei ripiani puoi optare per la soluzione della mensola di cui ti ho parlato sopra.

Spazio verticale: Io come ti ho detto ho il mio portagioie appeso ad una parete, ma esistono soluzioni che si possono appendere anche sul tetro di una porta, oppure puoi crearne una tu, anche senza rovinarla. Altre vanno poggiate (su un comò, un ripiano, o a terra) ma l’organizzazione interna è sempre verticale.

SFRUTTA BENE LO SPAZIO CHE HAI CREATO

La cosa fondamentale per far entrare tutti i gioielli in questi piccoli spazi è quella di non lasciarli dentro scatoline e sacchettini.

La dura verità è che oltre ad occupare spazio inutilmente, le confezioni con cui ti vengono consegnati i gioielli, sono un deterrente ad usarli quando vai di corsa.

Infatti, dover aprire tutte le scatoline in cerca degli orecchini che stanno bene con il maglioncino che hai indossato quel giorno ti farà desistere dalla ricerca e alla fine terrai i soliti, che sono poggiati sul comodino perchè non avevi voglia di rimetterli a posto la sera prima.

LO SPAZIO TI FA BENE

Capisci qual’è il punto?
Creare uno spazio dove va bene (o possibile) per te, dedicato esclusivamente ai tuoi gioielli, organizzandolo al meglio ti semplificherà la vita.

Rendere tutto molto veloce e pratico per te, farà si che rimettere a posto giornalmente quello che hai indossato non sia un peso. Diventerà automatico credimi, io ormai lo faccio da tre anni.

Lo stesso accadrà quando devi prepararti, avere tutto sott’occhio ti permetterà di scegliere al volo che quello che ti serve senza perdere tempo ad aprire e chiudere scatoline e sacchettini.

Non solo! Avere uno spazio ben preciso, dedicato ed organizzato, ti aiuterà ad avere più spazio per altre cose (puoi traslare questo sistema anche per altri accessori, sciarpe, borse, cinte ecc….) ed in generale in casa.

Ora inizia a pensare alla tua casa, guardala e cerca di capire dove e come potresti trovare uno spazio sufficiente per i tuoi gioielli.

Inizia a preparare questo spazio perchè presto ti spiegherò come organizzarlo al meglio per accogliere i tuoi gioielli.

Invece se il solo pensiero ti fa svenire e vuoi una mano ricordati della mia consulenza Splendore a domicilio – Chat edition, una consulenza personalizzata on line.

 

Ti va di dirmi cosa ne pensi?