Ragionando sui regali di Natale la scorsa settimana, ho pensato di fare un articolo specifico per chi sceglie di regalare un bijoux, ma non sa bene come muoversi.
In questi anni, soprattutto da quando ho iniziato a fare la consulenza Splendore a Domicilio ho visto diversi portagioie con degli intrusi.
Molti erano gioielli ricevuti in regalo, da suocere, ex boyfriends, colleghe o vinti a qualche pesca. Insomma non rispecchiavano il gusto del ricevente, ma di chi faceva il regalo.
Marie Kondo sui regali ha una sua teoria che ehm, non sempre è facile mettere in pratica. Lei dice che “è il gesto che conta”, nel senso che devi apprezzare il fatto che ti sia stato fatto un dono e non tanto il dono in se. Difficile eh! Ora viene il bello aspetta. Quindi se quello che ricevi non ti piace, non ti serve, insomma è inutile, brutto e non lo userai mai, lo puoi ringraziare e buttare via, perchè comunque ha assolto la sua funzione di essere dono.
Diciamo che coi regali brutti brutti, di persone che magari non rivedrai per mesi o anni, puoi pure farlo. Ma se tua suocera ti regala un anello, molto prezioso, e ogni tanto ti chiede dov’è…..tu capisci che non funziona il lancio del regalo nella pattumiera. In primis per il valore economico, e poi per mantenere degli equilibri in famiglia.
Su questo poi magari ci facciamo un altro post, intanto cerchiamo per questo Natale di non essere tra coloro che fanno regali non adatti.
Ecco, regali NON ADATTI! Cosa vuol dire? (Cito dal dizionario dei Sinonimi e contrari Treccani)
Quindi un gioiello adatto è quello adeguato, appropriato, confacente, giusto, idoneo a qualcuno. Ma non una persona qualsiasi, ma proprio quella.
Quindi come si fa a scegliere un gioiello adatto?
- Fai un passo indietro. Si annulla il tuo ego, il tuo gusto, il tuo essere e ricorda che non deve piacere a te. Anche se a te fa schifo, se è il regalo ADATTO per l’altra persona devi tapparti il naso e scegliere quello. (Altrimenti sai già che fine farà, secondo il criterio di Marie Kondo! n.d.r.) Non solo, questo dimostrerà alla persona che davvero hai dedicato del tempo a pensare a lei, e non a fare del semplice shopping a caso. Per farlo devi cercare di entrare in empatia con l’altra persona, immaginartela con quell gioiello addosso.
- Studia la preda! I migliori cacciatori, venditori, attori ecc…. studiano molto il loro obiettivo. Scopri cosa gli piace, un po’ lo puoi capire da cosa indossa, cosa mangia, dove va quando ha del tempo libero, quali ambienti frequenta. Ad esempio se è una vegana, animalista, che preferisce prodotti bio, probabilmente sceglierà cose senza plastica in materiali naturali o che ricordano la natura nelle forme e nei colori. Puoi scoprire molte cose facendo delle semplici chiacchiere da salotto, oppure sbirciando i suoi profili social.
- Che tipo di persona è? Alta, bassa, bionda, castana, sportiva, classica, elegante? Sono tutte informazioni utili per la scelta, a chi ama le cose classiche probabilmente non piace indossare cose etniche e viceversa. In più ad alcuni tipi stanno meglio alcuni colori piuttosto che altri. Io ad esempio con i colori pastello sto malissimo. Guarda se ci sono colori che mette più spesso. E se vedi che ha già diversi gioielli di quel colore, magari scegline uno che ci stia bene, che possa mettere a contrasto.
- Osserva i dettagli. Osserva la persona a cui devi regalare il gioiello, quali gioielli indossa più spesso? È una da orecchini o da anello? Mette collane grandi o sottili? Indossa solo oro? Sono tutte cose che ti possono aiutare a capire se magari è allergica e quindi non può mettere cose false, oppure se non usa affatto un certo gioiello, tipo i bracciali. Anche qui, le chiacchiere da salotto o da pausa caffè possono essere utili a capire come muoversi.
- Chiedi consiglio a chi la conosce di più, oppure se ne hai modo falle vedere delle foto, magari scorrendo una bacheca Pinterest (qui ci sono le mie, c’è di tutto) o Instagram. Per la caccia ai gioielli ti consiglio questo post. Se è una persona che cerca sempre cose molto particolari prova a leggere con lei questo articolo (mi raccomando clicca sui link) e guarda se rimane colpita da qualcosa.
- Anche quello che non dice può essere indicativo. Se non indossa affatto gioielli, se quando capita di parlare di questo argomento non è interessata, se non rimane colpita dalla tua nuova fantastica collana; probabilmente non le interessano. Ricorda il punto 1 e cambia regalo.
Bene ora direi che hai una panoramica abbastanza chiara su come scegliere il gioiello giusto da regalare senza rischiare che venga cestinato, ma anzi che faccia colpo su chi lo riceve.
Per quello che riguarda i miei gioielli: se hai dei dubbi, non sai su cosa orientarti o sei indecisa su colori o cose diverse sappi che sono diventanta bravissima ad aiutare a scegliere il gioiello più adatto. Vai nel mio shop e da li puoi scrivermi se ti serve aiuto.
Grazie a
Klara Kulikova on Unsplash per la foto di copertina
e ad Alba Paris per le GIF