Esprimi te stessa usando i gioielli.

Quando mi capita di aiutare una cliente o un’amica a scegliere un gioiello spesso mi accorgo che in lei c’è una specie di “battaglia” in corso.

La battaglia è sulla scelta, sul decidere cosa prendere. Sembra facile giusto? In realtà quello che scegliamo comunica quello che siamo, quello che vogliamo dire e come vogliamo apparire. Per questo, quando facciamo un acquisto, soprattutto di qualcosa che tutti ci vedranno indosso, la scelta diventa così complicata.

Noi non ce ne rendiamo nemmeno conto, ma la scelta è tra chi siamo e tra chi gli altri si aspettano di vedere.

Tutti vogliamo piacere, essere accettati, ma ovviamente è impossibile piacere a tutti.

Fin da piccoli ci vengono insegnate delle regole sociali per vivere ed inserirci nel nostro ambiente. Queste regole cambiano da comunità a comunità, e lo vediamo semplicemente attraversando il nostro paese da nord a sud, ma in questo caso le variazioni sono minime. Se ci si sposta in paesi molto più lontani, o quando incontriamo dei turisti stranieri nelle nostre città diventano subito più evidenti.

Quindi, tornando alla nostra scelta, tutte queste regole che ci sono state trasmesse ci condizionano e servono ad inserirsi nella comunità, ma non ci dicono chi siamo davvero.

via GIPHY

Ad esempio, indossare cose troppo appariscenti fa pensare che tu possa essere una persona che pensa solo alle apparenze, legata alle cose frivole, che non si cura della sostanza, che vuole risaltare per egocentrismo. Questo  è visto in maniera negativa, perchè vuol dire che non ci si preoccupa degli altri, non si è generosi, altruisti ecc…

Ti fila il ragionamento?

Se hai in mente tutto questo bel pacchetto di luoghi comuni che ci hanno “regalato” nel corso della vita, quando vedrai un gioiello grande, colorato e appariscente ti dirai che non è per te.

Perchè tu non sei una persona frivola, egoista, materialista ecc.. chi vorrebbe esserlo del resto?

Questo è solo uno dei tanti meccanismi automatici che scattano dentro ognuno di noi, senza che nemmeno ce ne rendiamo conto e, bada bene, non riguarda solo i bijoux, lo inneschiamo in ogni scelta della nostra vita.

Secondo te è una cosa giusta?

via GIPHY

Quindi non giudicarti!

Ad un certo punto quindi dovremmo tutti iniziare a conoscere davvero noi stessi e a poter esprimere davvero quelli che siamo, perchè altrimenti ci spegneremmo.

Questa cosa mi fa pensare ad una serie di Netflix, Queer Eye, dove 5 gay vanno in giro per l’America a stravolgere la vita alle persone. Nella serie speciale in Giappone, la cosa appare davvero drastica perchè il popolo giapponese è molto diverso dagli occidentali. Le regole sociali sono molto restrittive soprattutto per quanto riguarda il privato, di base vanno prevalentemente a vantaggio della collettività.

Il concetto è quello del formicaio o dell’alveare, per funzionare tutti si devono mettere sotto, annullando la propria individualità per il bene comune. Purtroppo gli esseri umani non sono ne api, ne formiche e questo stile di vita non li fa vivere letteralmente.

E quindi ecco 10 lezioni dei Fantastici 5, date ai giapponesi, ma che vanno bene anche per noi, per raggiungere i propri obiettivi.

    1. L’opinione degli altri non importa quando sei impegnata ad essere favolosa
    2. A volte siamo i nostri peggiori giudici
    3. Dobbiamo essere i nostri più grandi fan
    4. Non c’è niente di sbagliato nell’amarsi…
    5. ….ed essere un po’ egoista
    6. Trovarsi è un lungo processo
    7. Ogni giorno abbiamo l’opportunità di iniziare da zero
    8. Le relazioni di successo sono quelle di coloro che ci si impegnano
    9. Anche la cucina è un segno d’amore
    10. Tutto nella vita è esperienza da cui poter imparare

 

Torniamo a noi e alla persona che sta scegliendo quale gioiello scegliere. Ora puoi capire meglio cosa le passa per la testa e magari ti ci rispecchi anche tu.

Aggiungici tutta una serie di considerazioni, apparentemente pratiche, del tipo: non posso spendere così tanto per questa cosa, mia madre mi ha detto che questo colore non mi sta bene, questa collana non è adatta al mio fisico, con che cosa la posso indossare ecc….ed è evidente il travaglio che c’è dietro la scelta di un gioiello.

Noi vorremmo alcune cose, la nostra educazione ci dice che non possiamo comprarle perchè non è da “brava bambina” e quindi arriva la razionalità che fa il ripulitore e da motivazioni razionali alla nostra scelta….sbagliata!

Morale, alla fine compriamo cose “gne!”, senza infamia e senza lode, che non disturbano la quiete pubblica, ma che non ci rappresentano e spesso …..noioseeeeee.

via GIPHY

Allora le domande da porsi sono: Chi sono io? Cosa mi piace? Cosa mi rappresenta? Come posso mostrare all’esterno quello che ho dentro? È giusto continuare ad omologarsi e far finta di essere qualcosa di diverso?

Eccoti le risposte:

Chi sono io?

Conosciti, stai con te e parlati.

Cosa mi piace?

Scoprilo, sperimenta, gioca.

Cosa mi rappresenta?

Tu e tu sola.

Come posso mostrare all’esterno quello che ho dentro?

Con coraggio e con sincerità.

È giusto continuare ad omologarsi e far finta di essere qualcosa di diverso?

No, soprattutto per te, ma anche per gli altri.

 

Sicuramente già il fatto di iniziare ad interrogarsi è un passo avanti, conoscere se stessi fa sempre bene e non è un percorso finito, perchè cambiamo continuamente. Sapere chi sei e cosa ti piace, cosa ti da gioia, cosa ti fa stare bene e decidere di attenerti a questo non è da egoisti. Tutt’altro è il modo migliore per essere una persona positiva che apporta valore al mondo.

Mentre decidi chi sei intanto puoi fare un esercizio molto facile (forse!) che intanto ti aiuterà a capire cosa va bene per te e cosa no.

Apri il tuo portagioie e guardando quello che contiene fai due mucchi, a destra le cose che hai preso perchè ti dovevi omologare (e la roba ricevuta che non ti piace), a sinistra quelle che davvero ti piacciono e ti rappresentano.

Per una settimana prova ad indossare solo le cose nel mucchio di sinistra e fammi sapere come va nei commenti.

via GIPHY

 

p.s. Nel tempo potresti cambiare, quindi ogni tanto, ricontrolla il portagioie e vedi se c’è qualcosa che ormai non va più bene per te, ma soprattutto la prossima volta che scegli un gioiello, pensaci bene, sceglilo col cuore. Se non ti emoziona, lascia stare. 

 

 

 

Ti va di dirmi cosa ne pensi?