Bene per tutto il mese abbiamo parlato di emergere, di non aver paura di farsi notare, di portare orgogliosamente colori e talenti, ma se una ama lo stile minimal come si fa?
Ho imparato una cosa dai miei orecchini, piccolo non vuol dire invisibile.
Lo ammetto, io amo i gioielli appariscenti, grandi, colorati, luminosi (ti ho mai raccontato di quando ho cercato di mettere dei led sulle mie collane?) strani, stravaganti e originali. Basta?
Però non è che indossi solo quelli, o che non mi piacciano quelli piccoli.
Piccolo non vuol dire banale, semplice non vuol dire noioso. Vale per le persone e anche per gli oggetti, quindi anche per i gioielli.
Io faccio anche gioielli piccoli, orecchini, ciondoli specialmente. Ho dei limiti perchè sotto una certa grandezza non riesco a tenere in mano il materiale e a lavorarlo, ma diciamo che arrivo fino ai 2 centesimi, o al mezzo centimentro.
Inoltre i gioielli piccoli hanno il vantaggio di essere spesso più comodi da indossare, leggeri, non ingombrano, non si agganciano. Sono perfetti per chi non sta mai ferma e gira come una trottola.
Però ci tengo che questo minimalismo non diventi una scusa per nascondersi e cercare di sparire. Si lo so, sono un assillo su questo punto!
Per fortuna anni fa ho scoperto, con gioia, che i miei gioielli non risaltano solo ed unicamente per le dimensioni.
Infatti tra i miei must c’è una parure che è di una semplicità unica, con colori molto delicati e dimensioni davvero minimal. Questa qui sotto.
Già alcuni anni fa avevo capito che potevo far splendere le donne anche con gioielli minimal. Infatti tra le prime linee di orecchini ne avevo una (di cui ora sono rimasti pochi colori) con dei piccoli tasselli rettangolari. Eppure indossati li vedevi eccome, ed erano bellissimi.
Infatti le clienti che li indossavano spesso mi dicevano che più di una persona li aveva notati ed apprezzati.
Da questa consapevolezza mi sono chiesta, davvero per emergere bisogna sgomitare? La risposta ovviamente è NO!
Per emergere si deve emanare una energia e una luce unici, che ci distinguono dalla massa.
Ma quindi come si fa a capire come e quando indossare gioielli piccoli senza che sapriscano nell’outfit? Come sempre il buon senso ci guida nella scelta e il trucco sta nell’armonizzare.
Cosa ti serve?
- La coerenza di stile. Mettere cose con stili troppo diversi crea solo confusione. Un gioiello pop su un completo romantico renderanno strano sia l’uno che l’altro. Forse ti farai notare, ma non darai una sensazione di armonia.
- I colori coordinati in maniera corretta. Coi colori puoi davvero fare di tutto, ma impara ad usarli bene. Tono su tono? Si basta che il tono sia quasi identico. Contrasto? Perfetto vai, ma ricorda che questi abbinamenti non siano troppo prevaricanti. Tu sei quella che conta davvero.
- L’abito fa il monaco, vestiti in maniera adeguata all’occasione d’uso. Sul quando non indossare i gioielli ci ho fatto vari post, ma anche non andare in ufficio con una corona di brillanti può essere una buona abitudine (nemmeno la Regina Elisabetta lo fa). I gioielli e l’abito devono essere adatti a quello che fai e a dove vai.
- Le proporzioni contano. Usa gioielli adatti al tuo fisico, alla tua altezza, al tuo seno, alla tua corporatura. Se sono troppo piccoli non si vedranno, se sono troppo grandi quella che sparisce visivamente sarai tu.
- Stai comoda. Nel limite del possibile usa gioielli con cui ti senti a tuo agio, anche se sono grandi. Se però passi il tempo a sistemarteli, rivedi la tua scelta. Magari adattandoli.
- Sfrutta i tuoi pregi, e anche i difetti. Se hai un collo slanciato, degli orecchini sottili ma lunghi si faranno notare e metteranno in risalto la tua silouette. Se hai un seno generoso, prendi bene le misure della collana. Se sei una che gesticola molto, metti il focus su braccia e mani, con bracciali e anelli. Se hai un bel decoltè scegli la collana giusta. Se hai mani affusolate qualsiasi anello minimal risalterà, al contrario se sono molto grandi, mettine diversi insieme ma abbinati.
Come si fa?
Conosci te stessa. Per favore sii onesta, non sottovalutarti, non sminuirti, valutati nel complesso, pregi e difetti.
- Comincia dal fisico: Soprattutto fisicamente se sei minuta probabilmente avrai bisogno davvero di cose minute e della tua misura. Se sei una torre svettante di 1.80 cm puoi anche usare cose piccole, ma ne dovrai abbinare diverse insieme perchè si vedano. Idem se hai una corporatura grande. Cerca sempre la proporzione.
- Il carattere conta: non sembra, ma indossare qualcosa con sicurezza fa il 50% dell’effetto finale. Quindi anche se sei minuta, ma esuberante e vistosa, non necessariamente dovrai indossare cose minimaliste. Ad esempio i miei orecchini colorati a perno, sono perfetti. Perchè sono colorati e perchè essendo in vetro riflettono la luce. Quindi anche il piccolo può aiutarti se ti piace spiccare nella folla.
- L’abbigliamento è la tua tavolozza: vuoi indossare cose piccole ma vuoi che si notino? Coordinale correttamente con quello che indossi e vedrai che ti doneranno un look splendente. Come fare? Certo su una base neutra puoi mettere tutto, ma a me piace coordinare (con moderazione eh!). Puoi scegliere uno stile e riproporlo in ogni pezzo del tuo outfit, usanddo colori piacevoli insieme. Oppure puoi partire da uno stile moooolto basico e mettere su di esso accessori coordinati tra loro (scarpe, borsa, e gioielli) e più estrosi.
Soprattutto fai in modo che quello che indossi ti faccia sentire bene e ti rappresenti davvero (su questo ci torneremo) perchè questo farà davvero la differenza.
Bene se l’argomento ti interessa e non vuoi perderti i prossimi post iscriviti alla mia newsletter, una volta al mese manderò un riepilogo di tutti i post usciti il mese prima, così se ti sei persa qualcosa potrai recuperarlo.