Il mio anno splendente

Alla fine di novembre è arrivata la newsletter di Francesca Baldassarri (se sei un’artigiana e non la conosci corri sul suo sito) dove dopo una serie di succose novità chiedeva se avevo già tirato le somme di questo 2018.

In effetti non mi ero fermata ancora a rifletterci ma leggendola (vedi una parte della newsletter qui sotto)  mi è venuta l’idea per questo post.

Prima di questa email guardavo si e no agli ultimi due mesi appena trascorsi, giusto ogni tanto, ricordandomi più  spesso delle cose che ancora avevo da fare, senza soffermarmi su tutto quello che avevo fatto. Tanto che per scrivere questo post ho dovuto andare a spulciare i miei social, la mia email, le foto e i post sul blog (nonchè i conti correnti!!!) per ricordarmi quasi tutto.

Quindi ora se ti va facciamo insieme un escursus di questo anno e vediamo che cosa è successo.

Il 2 gennaio mi arrivava questa bellissima recensione!

A gennaio ero bella carica, piena di progetti, magari non chiarissimi, un po’ sfocati, ma energica.

Sul blog pubblicavo questi post dove condividevo la mia parola dell’anno, FLUIRE e la foto della ruota dell’anno, era il mese dedicato all’avventura. L’artigiano del MAKE ME SHINE l’avevo conosciuto a novembre e non sapevo ancora che mi avrebbe insegnato tante cose e sarebbe diventato un buon amico.

Il 27 gennaio c’era il Mansardina Day (faccio parte di un gruppo per la crescita dei piccoli bussiness), e facevo la conoscenza di tante professioniste e freelance che fino ad allora erano solo delle piccole foto e una serie di commenti sul mio portatile; iniziava una nuova avventura.

A marzo usciva il MAKE ME SHINE dove rispondevo alle vostre domande e continuavano ad uscire regolarmente anche i miei post settimanali, una soddisfazione che portavo avanti più o meno da giugno. Tra un imprevisto e l’altro iniziavo a lavorare alla nuova capsule collection che avevo in mente dall’autunno.

 

 

 

Ad aprile iniziavo a partecipare ai primi incontri della Rete al Femminile di Roma (la rete è nazionale se vuoi sapere cos’è vai qui) e a maggio ero iscritta all’associazione.

Qui ho conosciuto davvero tante donne in gambissima e sono nate anche delle amicizie molto belle.

Iniziavo anche a pubblicare dei post monotematici sui gioielli, che avevo in mente da tempo, degli articoli divisi per argomento, il primo era questo sulle collane.

Allora non lo sapevo ma avevo appena piantato un altro semino per un nuovo progetto!

A maggio finalmente usciva la capsule collection che avevo tanto sognato, colorata, allegra, glamour e con un messaggio positivo PEACE & FLOWERS.

Tra giugno e luglio  decidevo di affrontare un argomento cruciale per chi fa gioielli come me, e parlarne sul mio blog: l’allergia ai gioielli!

Era una vita che ci pensavo, dopo tante ricerche finalmente mi ero decisa.

Sempre a luglio aggiungevo un nuovo tassello al mio bussiness acquistavo un corso dedicato alla pianificazione e …..un dominio!

 

 

 

Arrivata ad agosto ero decisamente stanca, abbassate le serrande virtuali del mio lavoro, mi accingevo a realizzare un mio sogno di sempre, visitare la Sicilia, le sue città d’arte, la Valle dei Templi, l’Etna, e fare colazione con granite e brioche!

E rivedere un’amica che avevo conosciuto l’anno prima ad Ancona!

Tutto bellissimo, ma al mio ritorno avevo una lista di cose da fare infinita e non so come a settembre riuscivo ad aprire il mio nuovo sito (quasi tutto da sola) dove sei ora e preparavo l’uscita della mia newsletter, programmavo le mie nuove attività per il 2019 grazie ai due corsi fatti durante l’anno e iniziavo a pubblicare la mia nuova collezione. Non so come avevo fatto tutto in circa un mese e mezzo!

Alla fine di settembre insieme alla Rete al Femminile di Roma finalmente ci presentavamo alla nostra città con il primo OPEN DAY, due giorni dopo usciva la mia prima newsletter!

Contemporaneamente riprendevo ad andare a coro per partecipare ad un concorso nazionale molto importante, per festeggiare il nostro trentennale.

Dopo mesi di studio e prove fatte incastrando lavoro, famiglia e i nuovi progetti io ed il mio coro partivamo per Arezzo e arrivavamo davanti alla giuria (non abbiamo vinto ma giudica tu…) alla fine eravamo comunque soddisfatti di tutto e tutta la fatica sembrava scomparsa.

Nella newsletter di dicembre è uscita la mia guida gratuita alle collane “Collanina a chi…” dove ho raccolto i vari post dedicati alle collane scritti durante l’anno con molte altre informazioni utili.

Ora si prospetta un anno tutto nuovo davanti, ho già in lavorazione nuovi progetti che usciranno a breve e quelli che dovrò fare a lungo termine. Ci sono tante cose nuove che vorrei imparare, e altre che voglio migliorare, ma intanto guardo tutto quello che ho fatto e posso dire che non è stato un anno inconcludente, che ho fatto dei grossi passi avanti e che sono soddisfatta.

Ti va di raccontarmi i tuoi progressi di questo anno appena trascorso e i progetti per il prossimo nei commenti?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quanto sei Gnocca Inside?

Ti è mai capitato di scoprire una cosa su di te che non sapevi?

Non parlo di quando ti vedi in foto da dietro e scopri che sei diversa da come immaginavi, per carità magari scopri che hai un fondoschiena da paura e ti si alza l’autostima, il che è fantastico.

Parlo di quando inizi a fare una cosa che non hai mai fatto e scopri che ti viene abbastanza facile e ti diverti pure, e magari sei pure brava!

Tipo quando compri la libreria all’IKEA con difficoltà 5 DAN e tu invece in 20 minuti l’hai già sballata, montata e pure spolverata!

via GIPHY

Quel tipo di talento! Nascosto perchè mai usato.

Grazie a te e alle persone che mi seguono io ho scoperto che mi piace scrivere. Certo non un romanzo, ma con cose corte e senza senso, tipo questi post sul blog, mi diverto e pare che anche a te piacciano.

Pensa che alle medie avevo appena la sufficienza, forse ogni tanto arrivavo al sette. Comunque anche se non mi faceva fatica, sapevo usare correttamente grammatica e sintassi, e coniugavo i tempi verbali meglio di come faccio ora, solo che non splendevo per contenuti e stile.

O forse era semplicemente perchè avevo le mie due migliori amiche che erano bravissime. Quindi per prima cosa, le ho fatte fuori! Sono seppellite con delle Louboutin di cemento sul fondo del Tevere, e tanto nessuno lo pulirà mai, quindi sto tranquilla.

Ho iniziato con dei post descrittivi e man mano che passava il tempo mi sono sciolta. Poi un giorno è saltato fuori lui, IL POST, quello che fino ad ora è il più letto del mio blog, dove tutte hanno scritto entusiaste, dicendomi che mi capivano, che erano morte dalle risate, che pure loro erano così ecc…

via GIPHY

Perchè ho tirato fuori questo argomento? Perchè magari pure tu hai un talento piccino, dove magari non sei il top,  su cui non hai puntato la tua carriera, ma che ti viene bene, che ti piace, che ti rilassa. Che ne so, cucinare torte complicatissime, fare yoga con facilità, truccarti in 30 secondi e sembrare uscita da una rivista, cambiare l’olio alla macchina meglio del meccanico, riparare tutto quello che si rompe a casa perfettamente.

All’ultima riunione della Rete al Femminile avevo Pamela vicino che diceva che lei è una scheggia a fare le grandi pulizie, quelle grosse, dove sposti i mobili, pulisci i vetri, ribalti la casa e poi la rimetti a lucido, ma odia le pulizie quotidiane, passare la scopa, spolverare ecc… ovviamente l’ho già prenotata per la prossima primavera!!!!

via GIPHY

La mia amica Isabella invece legge tutto e conosce benissimo l’italiano! Hai presente quando compri un nuovo elettrodomestico e inizi a cincischiare per metterlo in funzione ma assolutamente non guardi le istruzioni? O quando entri in un sito e ti dicono LEGGI l’informative a poi acconsenti? E tu “Si vabbè” e fai click senza nemmeno aprirla? Lei no, lei legge tutte le istruzioni da cima a fondo, tutta la garanzia e tutto quello che è scritto fuori e dentro la scatola, tutte le informative e tutte le clausole più microscopiche.

Le ho chiesto di farmi da correttore di bozze, ovviamente!!!

Se fai una cosa simile, ti dico, sii orgogliosa e coltivala, non forzarla se non ne hai voglia, ma impegnati a non perderla, non buttarla via, potrebbe darti grandi soddisfazioni. Tienila in esercizio magari mettendola al servizio di amiche e parenti e chiedi a loro, se hanno un talento a loro volta che invece a te manca, di aiutarti come ho fatto io con le mie amiche.

Ricordati che hai qualcosa di speciale che hai solo tu e nessun altro sei unica e questo ti farà splendere più di mille gioielli, ma ricordati anche di festeggiare questi talenti, fatti un regalo, valorizza te stessa, mostra al mondo come brilli.

Insomma sii sempre consapevole di essere una GNOCCA INSIDE! Se nei prossimi giorni farai qualcosa come negli esempi che ti ho fatto sopra scrivi un post o fai una foto e usa l’hashtag #gnoccainside così tutte protremo vederti e potremo condividere il nostro essere GNOCCA INSIDE!!!!

 

 

 

MAKE ME SHINE – L’Officina

Buon dicembre, quest’anno non ho preparato post natalizi ma vi faccio qualche regalino speciale. Il primo è stata la mia guida gratuita nella newsletter, la seconda è questo MAKE ME SHINE super magico, perché ospito una delle mie artigiane preferite che realizza cose che mi fanno letteralmente sognare. Ti presento Sonia. Continue reading “MAKE ME SHINE – L’Officina”

Natale impegnativo? Coi gioielli giusti ce la puoi fare.

Si avvicinano le feste sei pronta? Non guardarmi così, il tempo vola, l’altro ieri ho aperto il sito e oggi eccoci qui!

Quindi non è prematuro parlare delle feste perchè poi gli ultimi giorni sarà troppo tardi.

Voglio aiutarti a risolvere il problema “che mi metto”? Continue reading “Natale impegnativo? Coi gioielli giusti ce la puoi fare.”