Buongiorno! Ti scrivo da una Roma innevata e forse quando leggerai questo post la città sarà coperta di fanghiglia marrone e sarà passata la magia di oggi, dei grandi e piccini che vanno per le strade deserte e sfidano il freddo per giocare con la neve, della città silenziosa e completamente bianca.
Io oggi credevo di fare chissà cosa, di essere super produttiva, poi visto l’allerta meteo le scuole sono state chiuse e sarei dovuta andare dai miei nipoti, ma stamattina ho dovuto fare i conti con la logistica che non mi permetteva di tirare fuori la macchina dal box. Io ho pensato “Evviva!!!!!” E tu?
Ho visto on line che tante persone, tra cui amiche e colleghe artigiane, hanno avuto gli stessi inconvenienti. Io per fortuna lavoro da casa e quindi mi sono preparata una tisana e mi sono messa al computer.
Come forse saprai, se hai seguito gli ultimi post che ho scritto, sto organizzando un MAKE ME SHINE un po’ diverso. Volevo spiegarti meglio questa cosa e quindi ho deciso di fare questo articolo esplicativo.
Intanto lo spirito è assolutamente GIOCOSO! La prima a mettersi in gioco ovviamente sarò io, perché cercherò di rispondere davvero a tutte le domande che mi arriveranno. Tu potrai avere il ruolo di intervistatore, e quindi pensa subito a cosa vorresti chiedermi, non pensare che gli altri faranno le tue stesse domande e quindi la tua sarebbe l’ennesima, fino ad ora nessuna è uguale alle altre.
In tutto questo io sarò l’artigiana che risponde alle domande. Gulp!
Le prime stanno già arrivando ma hai ancora tempo fino al 12 marzo per mandarmi le tue (puoi mandarne anche più di una). Puoi anche decidere come vuoi che io risponda, se con un video o per iscritto.
Per ora la maggioranza sta chiedendo un post scritto (nel questionario per mandare la domanda si può indicare la preferenza) e quindi mi serve il tempo di preparare il post, ma non è detto che con le prossime domande, comprese le tue, la situazione non si ribalti! Quindi non aspettare!
Come mi è venuta l’idea? Ragionavo un po’ su come rendere speciale il giorno del mio compleanno, ad esempio l’anno scorso ho scritto un post dedicato tutto al colore con tanto di video fatto da me e cercavo di ragionare sulle parole che erano uscite nella ruota dell’anno.
Se febbraio era il mese del POTERE, marzo era dedicato alla GIOCOSITA’! L’anno scorso, pur non avendo fatto la ruota dell’anno, avevo organizzato un tea party pic nic con i miei amici, un po’ freschino ma divertente.
Quest’anno volevo coinvolgervi di più e rendervi parte attiva. In tutto questo c’era di mezzo anche il MAKE ME SHINE che cadeva lo stesso giorno del mio compleanno. Non potevo saltare questa rubrica che amo tanto, ma non volevo nemmeno far passare il mio compleanno in cavalleria. Quindi pensa e ripensa mi sono detta Gioco, Potere, Make me Shine, Compleanno.
Dai il potere a chi ti segue e ti sostiene (grazie! grazie! grazie sempre) mettiti in gioco, per il make me shine festeggia il tuo compleanno diventando tu l’intervistata, l’artigiana del mese. Ed eccoci qui.
Ci teno a raccontarti questa cosa perché potresti aver voglia di fare qualcosa di simile, io personalmente sono sempre interessata a sentire qualcuno che spiega il proprio lavoro, ecco magari non un ragioniere commercialista (se fai questo lavoro hai tutta la mia stima credimi!), se poi lo fa anche vedere ancora meglio. Del resto sennò perchè tutti questi programmi sulla cucina, o sul fai da te avrebbero tanto successo?
Quindi ti racconto un po’ gli step che ho seguito. Intanto aver formulato un’idea è stato fondamentale, ma ci ho messo un bel po’, una volta capito cosa fare e cosa non fare ho cercato di rendere operativa la macchina organizzatrice.
Come fare ad esempio per raccogliere le domande senza perderle per strada? Come decidere in che modo rispondere? Come spargere la notizia?
L’ho fatto in maniera assolutamente anonima e il meno invasiva possibile
Insomma piano piano, seguendo quasi sempre la regola “Potere ai follower” ho preparato il form per mandare le domande (ho usato i Moduli di Google) dove ho incluso anche la possibilità di esprimere le preferenze per le modalità in cui avrei potuto rispondere, e capire se ‘sta cosa piaceva o no.
L’ho fatto in maniera assolutamente anonima e il meno invasiva possibile, è ripetibile, quindi se vuoi mandare più di una domanda puoi farlo tutte le volte che vuoi. Inoltre è veloce da fare, in pochi secondi mi mandi la domanda, in tre step hai fatto!
Si fa sempre in tempo a smontare tutto se l’idea non piace. Quindi piano piano ho iniziato a condividere nel web la mia iniziativa. A proposito, hai già visto i miei meme?
Ora è tutto in mano tua. Chiedimi quello che vuoi e fammi sapere come devo risponderti.
Ricorda puoi mandarmi anche più di una domanda.
Se qualcosa non ti è chiaro scrivimi nei commenti o sui miei social.
Ti va di aiutarmi a far sapere a tutti di questa iniziativa?
Condividi i miei post, tra cui anche questo, e i miei link dedicati a CHIEDILO A CONNY, e mandami le tue domande qui.
Aspetto, mi raccomando!
P.S. Oggi è il compleanno di quella rompi di mia sorella Giorgia!
Se mi stai leggendo “Auguri di Buon Compleanno!”