Gioielli religiosi. Quando le gioie superano l'estetica.

Ciao a tutti,
ultimamente, per via del mio lavoro, mi soffermo spesso a pensare a come i gioielli abbiano significati diversi per ognuno di noi. Vedi l’ultimo post che ho scritto.

Molte persone non li usano, perché li trovano scomodi, altri perché sono frivoli, o li trovano inutili. C’è chi indossa sempre gli stessi per pigrizia nel cambiarli (io ad esempio non mi trucco quasi mai per non dovermi struccare la sera. Lo so non vale lo stesso! eh eh eh) o per affezione, l’anello della nonna, il ciondolo del fidanzato. Insomma, i gioielli hanno davvero un valore e un significato diverso per ogni persona.
Io personalmente ne apprezzo la bellezza e l’originalità, e li trovo un ottimo accessorio che completa un outfit. Altre persone li amano per il mero valore economico, alcune gazze ladre ne amano lo splendore oppure il significato sociale, che fa pensare che se hai gioielli sei una persona di valore.
Quindi capiamo che alcuni gioielli rappresentano degli status symbol mentre altri sono dei SIMBOLI veri e propri come ad esempio la CORONA e lo SCETTRO per un re, il PASTORALE per il Papa, o la croce per un cristiano. Continua a leggere “Gioielli religiosi. Quando le gioie superano l'estetica.”

Cinque cose che ho imparato da un anello!

“Noi siamo gente tranquilla e alla buona e non sappiamo che farcene delle avventure. Son cose brutte, fastidiose e scomode! Fanno far tardi a cena! Non riesco a capire cosa ci si trovi di bello!”

J.R.R. TOLKIEN

Più o meno così inizia Lo Hobbit, il libro che ha dato il via a tutta la saga di Tolkien.

All’inizio non si capisce bene cosa succeda, ma alla fine del libro una cosa piccola e apparentemente insignificante, appare e darà il via a tutto. Un anello. Continua a leggere “Cinque cose che ho imparato da un anello!”

Fluire verso l'Avventura.

Il 2017 per tanti di noi è stato l’anno della resistenza, della resilienza anzi, del prendere botte e rialzarsi, questo l’ho sentito un po’ ovunque e un po’ da chiunque. Alla fine nel 2017 sono arrivati dei guerrieri, dei sopravvissuti, consapevoli della loro forza e pronti a tuffarsi nell’ignoto del nuovo anno.

Quando stavo preparando la pianificazione del 2018, a fine anno, ho fatto un giro di carte (non tarocchi ma carte di ispirazione), per ogni mese una parola, gennaio è uscito AVVENTURA. Continua a leggere “Fluire verso l'Avventura.”

– MAKE ME SHINE – Artisticalmente di Leonardi Emanuele

Cari amici, eccoci al primo articolo della rubrica MAKE ME SHINE del 2018, nuovo anno e nuovo giorno della settimana. Forse per questo è stato particolarmente travagliato perché l’ho iniziato a preparare nel periodo più pieno per tutti gli artigiani, il Natale.

Per fortuna a novembre avevo conosciuto un artigiano davvero bravo alla festa di San Martino a Formello, organizzata da Artingegno , a cui avevo partecipato. In realtà ci eravamo già incontrati artisticamente ad un’altra manifestazione a cui avevamo partecipato entrambi un paio di anni fa, a Nazzano, Il Sapere delle Mani, e avevo già apprezzato il suo lavoro anche se non lo avevo conosciuto di persona. Quest’anno invece ho potuto parlare con lui, toccare e provare le sue meravigliose creazioni e sono certa che vi faranno impazzire come è successo a me, per questo gli ho chiesto se voleva essere ospite della mia rubrica MAKE ME SHINE. Continua a leggere “– MAKE ME SHINE – Artisticalmente di Leonardi Emanuele”

Lasciare Spazio per Fluire. Invece dei buoni propositi assecondo gli eventi.

Cari amici,
ho concluso il 2017 con un post che tirava un po’ le somme su quello che era successo nel corso dell’anno. Siccome la parola dell’anno, SPAZIO, aveva avuto grande influenza su di me mi è sembrato giusto parlarne. Nelle prime settimane di dicembre ho lavorato alla parola per il 2018, non senza timore, e con grandi dubbi. Anche perché, ovviamente ho fatto da alcuni mesi i miei progetti per quest’anno, ma sappiamo tutti che le cose non sempre vanno come vorremmo. Continua a leggere “Lasciare Spazio per Fluire. Invece dei buoni propositi assecondo gli eventi.”