Ci siamo, entriamo nel mese di dicembre e come vedete non ho rispettato la data del lunedì per pubblicare, questo post infatti è un po’ uno spartiacque in preparazione non solo del Natale ma anche dell’anno nuovo.
Tranquilli, non sono una stacanovista del Capodanno, ne ho passato più di uno in pigiama a letto già a mezzanotte, di solito alla fine dell’anno ho un crollo fisico che non mi consente festeggiamenti sfrenati. Però ci sono tante cose importanti che si possono predisporre nel periodo di Natale.
Intanto ci possiamo prendere dei momenti dedicati alla famiglia, alla preparazione della casa, ai regali, che possono essere anche fatti in casa e non necessariamente acquistati. La cosa che amo di più a Natale è quando le mie zie mi danno il vassoietto coi dolcetti fatti in casa da portarmi via. Ogni volta che li assaggio rivivo la festa passata insieme.
Altra cosa che mi piace è preparare il Presepe coi miei nipoti, certo, mi ritrovo la Madonna in cima alla montagna e San Giuseppe coi cammelli, ma poi con opera di convincimento tutti tornano al loro posto. A parte gli animali, che quotidianamente spariscono, riappaiono e poi finiscono nella mangiatoia. Ma gli animali sono così, lo sappiamo!
Altra cosa che adoro del Natale sono le decorazione, le luci per le strade, le palle (io ho una passione per le cose sferiche, una cosa un po’ patologica forse, bolle di sapone, perle giganti, palle di Natale, ecc…) i rami di vischio, di abete e agrifoglio sono stupendi. Poi i fiocchi ovunque, tanto che li ho messi anche nella mia nuova collezione.
Le stesse decorazioni le porto a casa; da diversi anni ho preso l’abitudine di acquistare una decorazione nuova per ogni Natale, di solito da un’artigiana. Quest’anno l’ho comprata addirittura a luglio, al Wee Ken Doit da Palindrome e tra pochi giorni potrò finalmente appenderla.
Oltre a quelle acquistate uso anche quelle fatte da me, a volte molto semplici altre più elaborate. Una cosa che faccio spesso è la candela dell’avvento.
Quest’anno ho preparato un progetto da condividere con voi. Che ne dite di provare a fare una decorazione finto Tiffany? Finto perché non dovrete necessariamente seguire tutto il procedimento e soprattutto non spenderete troppo per i materiali.
Io vi ho preparato una serie di disegni realizzati come se davvero dovessi trasferirli su vetro, quindi vedrete che sono molto schematici, che non hanno angoli o ghirigori e che mancano alcuni dettagli, come occhi, bocca ecc.. Voi li potrete usare per fare un finto Tiffany. Vi spiego come.
Io ho usato i fogli di acetato, quello un po’ spesso, ho ricalcato i bordi con un pennarello indelebile nero (ho usato quello che uso per lavorare che è molto sottile, ma se lo avete più spesso meglio ancora) per imitare l’effetto della stagnatura e poi ho colorato i vari spazi.
I colori per il vetro che aveva comprato mia sorella erano secchi quindi ho rubato ai miei nipoti i colori MÅLA comprati da IKEA l’effetto è molto POP visto che sono fluorescenti e glitterati. Voi potete usare i colori per il vetro oppure i pennarelli “indelebili” (con l’alcool vanno via tutti!) tipo Uniposca o simili.
Dopo aver ricalcato, colorato e fatto asciugare potete ritagliare i vari pezzi ed usarli come preferite. Io ad esempio ci ho fatto un mobile da appendere.
Potete semplicemente ritagliarli dopo averli ricalcati e metterli come premio in un calendario dell’avvento e ogni giorno ne colorate uno e lo appendete dove preferite.
Se poi davvero non avete tempo, potete stampare il disegno su un cartoncino e colorarlo direttamente, facendo dei bordi spessi, sempre per imitare la stagnatura del Tiffany.
Prossima settimana vi farò vedere i risultati del mio lavoro, vi darò qualche altro spunto per l’uso e vi dirò cosa è andato storto nel mio mobile per evitarvi di incorrere negli stessi problemi.
Il file è stato fatto interamente a mano, quindi vedrete tante piccole imperfezioni, a dimostrazione che non l’ho copiato. Ho preparato quattro file. Ne pubblicherò uno a settimana, così avrete tempo di farne uno per volta, e nel prossimo post vi suggerirò un altro modo per usarlo.
Mandatemi le foto dei vostri lavori, sono certa che verranno fuori cose stupende e tutte diverse. Buon divertimento!
Qui trovi la musica per lavorare al progetto
QUI PUOI SCARICARE IL PRIMO File Natale Tiffany 1 CK