Orecchini cuore e onice – Heart and onyx earrings

Orecchini unici e irripetibili. La parte superiore ha un cuore in vetro rosso su un gancio in argento, sotto una goccia di onice nero con una piccola semisfera di agata rossa.

Orecchini assolutamente eleganti e originali, lo stile è classico ma anche moderno, i contrasti di colore sono forti e intensi, per persone appassionate. Ricordano il fuoco, la notte, la sensualità.

Pezzo Unico

Earrings unique and inimitable. The upper part took a red glass heart on a silver hook, under a drop of black onyx with a small red agate hemisphere.
Earrings absolutely elegant and original, the style is classic but modern, the color contrasts are strong and intense, for passionate people. Remember the fire at night, the sensuality.

One of a kind. 

Orecchini Cuore per S. Valentino – Heart earrings for Valentine’s Day

Ciao gente,

lo so ultimamente ho postato pochi prodotti ma come sapere potete sempre visitare il mio shop on line che è sempre aggiornatissimo.

Su Etsy si rincorrono, o meglio si anticipano i tempi (anche per motivi di spedizione ovviamente) e quindi ho già pubblicato alcune proposte per San Valentino. I più rappresentativi sono questi orecchini a perno a forma di cuore, la parte posteriore è in argento 925 mentre come al solito il testo è fatto seguendo i dettami della tecnica Tiffany, usando rame, stagno e vetro ovviamente.

Spero vi piacciano. 

Hello folks,

I know lately I’ve posted a few products but as you know you can always visit my online shop that is always updated.

Etsy is have Valentine’s Day (even for shipping purposes of course) and then I have already published some proposals for that day. The most representative are these stud earrings in the shape of heart, the back is made ​​of 925 silver, as usual, while the text is done by following the dictates of the Tiffany technique, using copper, tin and glass of course.

I hope you enjoy them.

Come fare una white box da soli gratis

Cari amici , molti di voi che mi seguono da tempo hanno visto l’evoluzione delle mie creazioni, nei materiali, nelle tecniche e anche nelle foto. Senza andare a spulciare negli orrori passati, sappiate che tutto è sempre stato fatto da autodidatta ( a parte il corso Tiffany) ivi compreso realizzazione di questo blog, apertura dello shop su Etsy, foto e articoli vari.

Oggi vorrei semplicemente spiegare come, dopo 4 anni di foto in balcone, al freddo e al gelo, con dei cartoncini Bristol, di colori più o meno improbabili ho deciso di costruirmi una white box.

Premetto che ne esistono in commercio di belle, professionali e a prezzi più o meno accessibili. Ma io ne volevo una “gratis” e che potevo richiudere e “ficcare” tra l’armadio e il muro della mia camera.

Quindi ho fatto così:

1) Ho rimediato una scatola, questa che ho usato io l’ho conservata dopo l’acquisto del seggiolino per mio nipote perchè era bianca e mi avrebbe risparmiato un passaggio.    OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

 

 

 

 

 

 

 

2) Ricordando che a noi serve una scatola bianca dentro cui fare le foto ho l’ho aperta e capovolto l’esterno con l’interno. 

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3) Quando finalmente la scatola è capovolta taglio tre finestre sui lati e sul soffitto della scatola.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

 

 

 

 

4) Chiudo le finestre con carta da forno, incollandole mettendo della colla stick sui bordi delle finestre, e il nastro carta esternamente. L’importante è che all’interno sia tutto bianco.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

 

 

 

 

 

 

 

5) Tolgo tre linguette da un lato e chiudo quelle dall’altro usando del nastro carta perché voglio poterle riaprire e appiattire la scatola per riporla in poco spazio. OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

 

 

 

 

 

 

 

6) Ora posizionate le luci esternamente mettete un cartoncino internamente in modo da non far vedere gli angoli e scattate.

7) Questo è il risultato, per ritoccare e togliere quello che non volete far vedere usate un programma di fotoritocco, io che non sono capace uso questo, che è gratis, semplice e si usa on line http://www.picmonkey.com/

Ciao a tutti!