Cari amici , molti di voi che mi seguono da tempo hanno visto l’evoluzione delle mie creazioni, nei materiali, nelle tecniche e anche nelle foto. Senza andare a spulciare negli orrori passati, sappiate che tutto è sempre stato fatto da autodidatta ( a parte il corso Tiffany) ivi compreso realizzazione di questo blog, apertura dello shop su Etsy, foto e articoli vari.
Oggi vorrei semplicemente spiegare come, dopo 4 anni di foto in balcone, al freddo e al gelo, con dei cartoncini Bristol, di colori più o meno improbabili ho deciso di costruirmi una white box.
Premetto che ne esistono in commercio di belle, professionali e a prezzi più o meno accessibili. Ma io ne volevo una “gratis” e che potevo richiudere e “ficcare” tra l’armadio e il muro della mia camera.
Quindi ho fatto così:
1) Ho rimediato una scatola, questa che ho usato io l’ho conservata dopo l’acquisto del seggiolino per mio nipote perchè era bianca e mi avrebbe risparmiato un passaggio. 

2) Ricordando che a noi serve una scatola bianca dentro cui fare le foto ho l’ho aperta e capovolto l’esterno con l’interno.



3) Quando finalmente la scatola è capovolta taglio tre finestre sui lati e sul soffitto della scatola.


4) Chiudo le finestre con carta da forno, incollandole mettendo della colla stick sui bordi delle finestre, e il nastro carta esternamente. L’importante è che all’interno sia tutto bianco.



5) Tolgo tre linguette da un lato e chiudo quelle dall’altro usando del nastro carta perché voglio poterle riaprire e appiattire la scatola per riporla in poco spazio. 



6) Ora posizionate le luci esternamente mettete un cartoncino internamente in modo da non far vedere gli angoli e scattate.
7) Questo è il risultato, per ritoccare e togliere quello che non volete far vedere usate un programma di fotoritocco, io che non sono capace uso questo, che è gratis, semplice e si usa on line http://www.picmonkey.com/
Ciao a tutti!